Archivi del giorno: aprile 26, 2014

Piazza San Pietro è stata chiusa, la bonifica continua (video)

Città del Vaticano, 26 Aprile 2014 – Chiusa Città del Vaticano, Polizia di Stato e Carabinieri continuano senza interruzione controlli e bonifiche.

Vatican City, April 26, 2014 – Closed Vatican City, the controls and the reclamation of the Italian National Police and Carabinieri continue without interruption.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


San Pietro in notturna, fotografata dall’elicottero, da Mario Sestini, per la Polizia di Stato

202290_0002_3559086

Città del Vaticano, 26 Aprile 2014 – La vigilia della Canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II e di Papa Giovanni XXIII. Alcune splendide fotografie scattate da un elicottero della Polizia di Stato, dal fotografo Massimo Sestini. 

Vatican City – April 26, 2014, canonization’s eve of Pope John XXIII and Pope John Paul II: exclusive pictures taken from a helicopter of the Italian National Police. Photographer Massimo Sestini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

© All rights reserved
Foto: © Massimo Sestini per la Polizia di Stato
Photo: © Massimo Sestini/Italian National Police

E’ vietata qualsiasi forma di utilizzo
It is forbidden to use the pictures in any form

 


Canonizzazioni a Roma: il nucleo artificieri della Polizia verifica il sottosuolo attraverso i tombini (video)

Roma (ITALPRESS), 24 aprile 2014 – A poche ore dalla canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, sale il livello di attenzione all’area di massima sicurezza intorno alle mura della Città del Vaticano.

Le unità cinofile della Polizia di Stato e delle altre forze dell’ordine stanno effettuando senza soluzione di continuità bonifiche al fine di garantire in ogni momento un tranquillo afflusso di pellegrini e dei turisti che sin da stamattina stanno affollando tutta l’area.

Personale del nucleo artificieri e personale specializzato del Comune di Roma stanno procedendo alle bonifiche e alle verifiche del sottosuolo attraverso i tombini presenti sul posto. Domani mattina le unità antiesplosivo della Polizia di Stato pattuglieranno l’area del colonnato e Piazza Pio XII, garantendo la sicurezza di tutte le autorità e delegazioni italiane e estere previste lungo via della Conciliazione, Castel S. Angelo e i ponti che attraversano il fiume Tevere.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Italpress, Polizia di Stato
Foto: © Polizia di Stato


Per garantire la massima sicurezza tiratori scelti della polizia appostati nell’area vaticana e bonifica del Tevere e dell’Aniene

Roma, 26 aprile 2014 – Continuano ininterrottamente i servizi preventivi predisposti dalla Polizia di Stato per la Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII Papa e Giovanni Paolo II Papa.

Tiratori scelti appostati nell’area Vaticana, pattugliamenti con la Polizia cinofila lungo l’area di massima sicurezza e bonifiche del letto dei fiumi Tevere e Aniene a cura della Squadra nautica fluviale della Questura di Roma.
Normalmente questo servizio viene garantito da un solo natante che arriva fino a Prima Porta, domani invece saranno 6 le pattuglie impegnate che garantiranno una vigilanza e controlli anche di tutti gli argini con particolare riguardo a Ponte S. Angelo, Ponte Vittorio Emanuele, Ponte Principe Amedeo, Ponte Cavour.

Nel video un’intervista al V.Q.A. della Polizia di Stato dr Giuseppe Moschitta.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato
Foto: © Polizia Moderna, della Polizia di Stato


Carosello di lance dei Lancieri di Montebello a Cavalli a Roma 2014

DSC_6112 MP_015

Roma, 26 aprile 2014 – Grande successo ieri sera per i cavalli e i cavalieri dell’8 Reggimento Lancieri di Montebello durante l’esibizione al gran gala di Cavalli a Roma 2014. Lo spettacolo è iniziato con la fanfara a cavallo, comandata dal capofanfara il sergente maggiore Salvatore Pinci, ha preceduto la rievocazione storica suonando Amazing Grace.

Gli amanti del mondo equestre hanno poi potuto ammirare gli speciali esercizi di salto agli ostacoli ideati dal capitano Federico Caprilli, i cosiddetti quadretti “caprilliani”, con ostacoli piuttosto particolari: una tavola imbandita, delle sedie e una bicicletta. È poi incominciato il carosello di lance comandato dal capitano Paolo Mezzanotte che si è concluso con la travolgente e coinvolgente carica di cavalleria preceduta dagli squilli di tromba della fanfara a cavallo.

DSC_6165 MP_025

Il capitano Paolo Mezzanotte

La fanfara a cavallo in ultimo ha suonato l’Inno di Mameli e il capitano Mezzanotte, insieme ai suoi cavalieri e amazzoni, ha salutato il comandante del reggimento, il colonnello Angelo Minelli, presente alla manifestazione.

L’obiettivo è stato quello di raccontare al pubblico, in un modo diverso dal solito, la storia e le tradizioni dell’Esercito, rinsaldando il vincolo unico che lega il popolo italiano alla nostra Forza Armata.

DSC_6177 MP_026

Il reggimento dei Lancieri di Montebello opera in due diversi ambiti, con il gruppo squadroni blindato prende parte alle missioni di pace nei teatri esteri che vedono impegnata l’Italia, mentre con il gruppo squadroni a cavallo, costituito nel 2004, presta servizio essenzialmente a Roma, dove fa la guardia a sedi istituzionali e assolve compiti di rappresentanza.

Alle dipendenze del reggimento c’è anche il Centro ippico militare di Roma.

La Forza Armata sarà al padiglione 4 della Nuova Fiera di Roma fino a domenica 27 aprile e mostrerà al pubblico ciò che collega cavalli e militari in Italia.

di Monica Palermo

Questo slideshow richiede JavaScript.

© All rights reserved
Foto: © Ph. Monica Palermo


Proseguono i servizi di sicurezza della Polizia di Stato nell’area Vaticana (video)

Giuseppe Roncalli - Papa Giovanni XXIII

Giuseppe Roncalli – Papa Giovanni XXIII, scortato dalla Polizia Stradale

Roma, 26 aprile 2014 – Entrati nel vivo i servizi di sicurezza predisposti dalla Polizia di Stato per la  Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII Papa e Giovanni Paolo II Papa, che avrà luogo alle ore 10.00 di domenica 27 aprile p.v. sul Sagrato della Papale Basilica Vaticana, e continueranno ininterrottamente nelle prossime ore.

Karol Wojtyla - Papa Giovanni Paolo II

Karol Wojtyla – Papa Giovanni Paolo II, scortato dalla Polizia Stradale

Data la rilevanza mondiale dell’evento, cui prenderanno parte oltre alle massime autorità ecclesiastiche anche Capi di Stato, Reali, Capi di Governo, e Ministri degli Stati Esteri, nonché diverse migliaia di fedeli, il Questore di Roma ha improntato i servizi di ordine e sicurezza su controlli capillari sia casuali che mirati, e sulla maggiore visibilità e fruibilità dell’evento da parte delle migliaia di fedeli che affolleranno l’area Vaticana,  garantendo al tempo stesso la safety personale di tutte le autorità.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade