Archivi del giorno: aprile 24, 2014

Domani pomeriggio i funerali del tenente colonnello Mario Luppa

24 aprile 2014 – I funerali del tenente colonnello paracadutista Mario Luppa si svolgeranno domani pomeriggio alle ore 15,00 nella chiesa di San Bartolomeo di Torgiano (Pg). Ieri è stata trasferita la salma da Rignano Gargano a Perugia, dove oggi è stata allestita la camera ardente. Molti i militari che arriveranno per dare l’ultimo saluto al collega Mario Luppa. Si prevedono arrivi anche dai teatri dove il tenente colonnello è stato impegnato in missioni di pace e dagli Stati Uniti. Su espressa volontà del tenente colonnello Luppa, dopo la funzione avrà luogo la cremazione, così come dichiarato dal fratello Marco al Corriere Adriatico.

© All rights reserved


Internazionalizzato il caso dei due fucilieri Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Coinvolti ONU e Unione Europea

L'Aula del Senato - immagine di repertorio

L’Aula del Senato – immagine di repertorio

Roma, 24 aprile 2014 – Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha illustrato questa mattina, a Palazzo Madama, alle Commissioni congiunte Difesa ed Esteri di Camera e Senato gli aggiornamenti relativi alla vicenda dei Fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, trattenuti in India da oltre due anni.

Sulle vicenda dei marò il Governo italiano ha intrapreso la via dell’arbitrato internazionale obbligatorio, ai sensi della Convenzione dell’ONU sul Diritto del Mare.

È quanto ha affermato il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, questa mattina, nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni congiunte Difesa ed Esteri di Camera e Senato, riferendo della vicenda dei due Fucilieri di Marina.

Il Governo – ha detto il Ministro – fin dall’atto del suo insediamento ha dichiarato il caso dei due Fucilieri di Marina ingiustamente trattenuti in India come la sua priorità”.

A tale proposito – ha aggiunto – basta ricordare che il Presidente del Consiglio, a poche ore dal suo giuramento, ha personalmente chiamato Massimiliano Latorre e Salvatore Girone per ribadire il perdurante impegno del suo Governo a riportarli a casa nel più breve tempo possibile. Io stessa pochi giorni dopo mi sono recata in India”.

Illustrando l’attuale fase “ispirata anche dalle risultanze della visita compiuta a Delhi alla fine dello scorso gennaio di una autorevole delegazione parlamentare italiana, nella quale erano rappresentati tutti i partiti”, il Ministro ha evidenziato l’intendimento del Governo, nella sua interezza, di portare avanti una strategia poggiata sull’internazionalizzazione della vicenda.

Richiamando il sostegno ricevuto da parte dell’Unione Europea, della NATO, delle Nazioni Unite e dei rispettivi vertici – sostegno che dimostra “la giustezza della nostra scelta e la forza delle nostre argomentazioni” – il Ministro ha affermato che il corollario della strategia dell’internazionalizzazione è il rifiuto della giurisdizione indiana sul caso.

“Non ci è rimasta pertanto altra via – ha concluso il Ministro – che ricorrere allo strumento dell’arbitrato internazionale obbligatorio, ai sensi della Convenzione dell’ONU sul Diritto del Mare”.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa
Foto: © Ministero della difesa


Aumenta l’impegno dell’Esercito nell’operazione Strade Sicure

24 aprile 2014 – Il numero di militari dell’Esercito impegnati nell’Operazione Strade Sicure è cresciuto ieri di 150 unità. I militari della Brigata Pinerolo hanno infatti assunto la responsabilità del Centro d’Accoglienza Richiedenti Asilo (CARA) di Bari e dei Centri Identificazione ed Espulsione (CIE) di Bari e Brindisi. 
I militari fanno parte del Raggruppamento Interforze su base 21° Reggimento artiglieria terrestre Trieste di Foggia, comandato dal Colonnello Gaetano Ricciardelli, è responsabile dell’operazione Strade Sicure in Puglia dal 29 dicembre 2011.
Da allora i militari hanno effettuato 16673 pattuglie congiunte con le Forze di Polizia, controllato 111.985 persone, 284 accompagnate in questura, 67 indagate in stato di libertà, 178 denunciate e 58 tratte in arresto. Inoltre sono stati controllati 11.800 veicoli, rinvenuti 50 veicoli rubati, sequestrati 77 ed elevate 797 contravvenzioni per violazioni del Codice della  strada.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell’Esercito
Foto: © Stato Maggiore dell’Esercito


Artificieri del 3° Reggimento Genio Guastatori di Udine fanno brillare ordigno bellico della II Guerra Mondiale

San Daniele del Friuli (UD), 24 aprile 2014 – Oggi, 24 aprile, artificieri dell’Esercito Italiano in forza al 3° Reggimento Genio Guastatori di Udine, hanno fatto brillare una bomba d’aereo inglese risalente al secondo conflitto mondiale.
L’ordigno, completo di spoletta ed in discreto stato di conservazione, è stato rinvenuto in un campo agricolo di San Daniele del Friuli, durante le operazioni di aratura. Le attività, dirette dal Tenente Colonnello Stefano Venuti del 3° Reggimento genio guastatori, si sono svolte sotto il coordinamento della Prefettura di Udine e si sono protratte per alcune ore, terminando con il brillamento dell’ordigno.


Il 3° Reggimento genio guastatori della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” di Gorizia, è una delle sette Unità dell’Arma del Genio che il Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova può far intervenire per le operazioni di bonifica del territorio centro – settentrionale della penisola dai numerosi residuati bellici inesplosi ancora esistenti. 
Nel 2013 il 3° Reggimento ha effettuato 462 interventi di bonifica (per un totale di 1137 ordigni inesplosi) e, nel solo primo trimestre 2014, ha effettuato 50 interventi.
In particolare i reparti Genio, grazie alle esperienze maturate nei teatri operativi ed alla elevata connotazione dual-use, operano in favore della comunità nazionale sia con la bonifica di residuati bellici ancora ampiamente presenti nel territorio nazionale, sia in caso di pubbliche calamità, come recentemente testimoniato in occasione dell’emergenza maltempo che, nei mesi di gennaio e febbraio, ha colpito il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri
Foto: © Comando delle Forze Operative Terrestri


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade