Archivi del giorno: aprile 21, 2014

Bomba Day: gli artificieri dell’Esercito all’opera a Vicenza per disinnescare un ordigno bellico

L'ordigno posto in sicurezza all'interno del terrapieno innalzato dal 2° Reggimento Genio Guastatori

L’ordigno posto in sicurezza all’interno del terrapieno innalzato dal 2° Reggimento Genio Guastatori

Vicenza, 21 aprile 2014 – Il 25 aprile gli artificieri dell’Esercito disinnescheranno un ordigno bellico rinvenuto, ad ottobre dello scorso anno nella zona est di Vicenza, in occasione di lavori cantieristici per la realizzazione di un parco pubblico.

Il potente ordigno da 4000 libbre (1800 kg di tritolo circa) di fabbricazione inglese – sganciato su Vicenza nel novembre del ’44 – è ancora attivo e funzionante.

Una momento di studio delle fasi dell'operazione

Una momento di studio delle fasi dell’operazione

Le operazioni, avviate nei mesi scorsi, si sono svolte in più fasi: dopo la bonifica di altri numerosi ordigni presenti nell’area è stato infatti necessario realizzare un terrapieno alto 12 mt. per 18 mq attorno all’ordigno, quale camera di espansione nel terreno per contenere gli effetti di un’eventuale esplosione accidentale.

Un’area di sicurezza che sarà ulteriormente rafforzata con la realizzazione di un barricamento, posto di fronte al principale, per attutire l’onda d’urto di un’eventuale esplosione.

Durante l’intervento di disinnesco, saranno allontanati i circa 30.000 residenti, in un raggio di 2,5 km dal luogo di ritrovamento.

Personale e mezzi dell'Esercito impegnati nella realizzazione del terrapieno di 12 metri

Personale e mezzi dell’Esercito impegnati nella realizzazione del terrapieno di 12 metri

Coordinati dal Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova e a seguito di formale richiesta da parte della Prefettura di Vicenza, gli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento effettueranno l’operazione di rimozione delle tre spolette, al fine di rendere totalmente innocuo il residuato bellico.

L’Esercito, grazie alla capacità “dual-use” dei propri reparti Genio, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire, in ogni momento, in tutto il territorio italiano a supporto della comunità  nazionale come  recentemente testimoniato in occasione dell’emergenza maltempo che, nei mesi scorsi, ha colpito l’Emilia Romagna (Modena), la Toscana (Pisa), il Veneto (Belluno e Treviso) e il Lazio (Fiumicino).

Vista dall'alto dell'imponente terrapieno innalzato all'interno dell'ex aeroporto Dal Molin

Vista dall’alto dell’imponente terrapieno innalzato all’interno dell’ex aeroporto Dal Molin

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa


MNFI augura Buona Pasqua


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade