Archivi del giorno: aprile 19, 2014

I poliziotti della Stradale aiutano con generosità una famiglia bisognosa di Arezzo

DSC_4550

Arezzo, 19 aprile 2014 – Alla guida in stato di ebbrezza, circa un mese fa, un aretino di 30 anni viene fermato con tasso alcoemico cinque volte superiore al consentito, fu immediatamente denunciato per stato di ebbrezza e fatta sequestrare l’auto, dal Sovrintendente Silvio Salatapari e dall’Assistente Capo Emanuele D’Amico in servizio alla Polizia Stradale di Arezzo la notte del 25 febbraio che, durante l’ordinaria attività di vigilanza, fermarono l’uomo.
L’uomo, probabilmente sotto i fumi dell’alcol, nonostante l’evidenza dei fatti iniziò ad inveire pesantemente contro i due poliziotti che si videro costretti a denunciarlo anche per oltraggio a pubblico ufficiale.

L’uomo si è avvalso però delle facoltà previste a norma dell’art 341 bis del Codice Penale per oltraggio a pubblico ufficiale (…Ove l’imputato, prima del giudizio, abbia riparato interamente il danno, mediante risarcimento di esso sia nei confronti della persona offesa sia nei confronti dell’ente di appartenenza della medesima, il reato è estinto), evitando così il giudizio: pochi giorni fa ha presentato un’offerta all’Amministrazione della Pubblica Sicurezza ed agli operatori della Polizia Stradale rispettivamente di 2000 € e 500 € ciascuno, a titolo di risarcimento.

Il denaro destinato all’Amministrazione della Pubblica Sicurezza è stato versato nelle casse dello Stato, invece i poliziotti della Stradale di Arezzo hanno deciso di devolvere la somma, riconosciuta a titolo di risarcimento, ad una famiglia di Arezzo, in grandi difficoltà economiche, in seguito ad un lutto che l’ha colpita lasciando la vedova sola con due figli.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Attenzione in viaggio: informazioni utili per chi si mette in viaggio a Pasqua e nei ponti successivi (25 aprile e 1 maggio)

DSC_4550

Roma, 18 aprile 2014 – In vista dell’approssimarsi delle prossime festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio – nonché della contestuale celebrazione, il 27 aprile a Roma, della canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II – che comporteranno un significativo incremento dei flussi di traffico, Viabilità Italia seguirà le evoluzioni di eventuali criticità, monitorando la viabilità di interesse nazionale.

Gli enti proprietari delle strade – in particolare ANAS e società autostradali – hanno rimosso i cantieri di lavoro temporanei per assicurare la fluidità della circolazione.

Sul sito web della Polizia di Stato, alla pagina di Viabilità Italia, è disponibile lo schema riepilogativo dei cantieri che permarranno durante tutto il periodo di esodo e che potrebbero dare luogo a difficoltà di transito.

INVITI ALA PRUDENZA

         Si richiama l’attenzione di quanti si metteranno in viaggio nei prossimi giorni affinché vengano adottati comportamenti di guida estremamente prudenti e quindi,

PRIMA DI PARTIRE

  • controllare l’efficienza del veicolo;
  • sistemare bene i bagagli, non sovraccaricando l’autovettura;
  • individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali;
  • evitare pasti abbondanti e alcool;
  • essere sufficientemente riposati;
  • informarsi sulla situazione del traffico,

DURANTE IL VIAGGIO

  • tenere allacciate le cinture di sicurezza;
  • utilizzare per i bambini gli appositi “seggiolini”;
  • non distrarsi durante la guida (con la radio, il telefonino, la sigaretta, ecc.);
  • fare soste frequenti;
  • moderare la velocità;
  • mantenere la distanza di sicurezza;
  • usare prudenza nei sorpassi;
  • non impegnare mai la corsia di emergenza;
  • sulle autostrade a tre corsie, viaggiare comunque sulla destra.

ATTIVITÀ DI CONTROLLO E DI ASSISTENZA AGLI UTENTI

polcar

Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri hanno pianificato un incremento delle pattuglie, anche motomontate, nelle giornate maggiormente “a rischio”, nonché il potenziamento dell’attività di vigilanza delle più importanti autostrade e strade extraurbane principali avvalendosi della collaborazione dei propri Reparti Volo.

L’intensificazione dell’attività di controllo lungo gli itinerari di interesse turistico avverrà con particolare riguardo, anche nelle ore notturne, al rispetto delle condizioni psicofisiche con l’utilizzo sistematico di etilometri e precursori, per una efficace azione di contrasto della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nonché per il rispetto dei limiti di velocità, particolarmente in prossimità delle aree di cantiere, delle regole sul sorpasso e dell’uso corretto delle corsie di emergenza.

Saranno intensificati anche i controlli ai veicoli commerciali e ai veicoli per il trasporto collettivo di persone, in funzione di tutela della sicurezza stradale.

Particolare riguardo sarà posto al contrasto della microcriminalità nelle aree di servizio e di parcheggio autostradali, ove spesso vengono consumati reati in danno dei viaggiatori.

ANAS e le Società Concessionarie autostradali potenzieranno i servizi di presidio della circolazione e di assistenza ai viaggiatori per garantire la massima fluidità e sicurezza del traffico e per un rapido intervento di ripristino delle condizioni di viabilità in caso di sinistri o di altre eventuali situazioni di congestione.

Il monitoraggio del traffico e la comunicazione all’utenza sarà assicurata con l’impiego della rete di oltre 5.300 telecamere e di 2.600 Pannelli a Messaggio Variabile. Sarà garantita la piena operatività delle 500 stazioni di pedaggio, con circa 1.700 porte automatiche e 2.300 impianti Telepass.

CIRCOLAZIONE FERROVIARIA

In relazione al prevedibile maggior afflusso di viaggiatori in ambito ferroviario, la Polizia Ferroviaria potenzierà i servizi di vigilanza nelle stazioni ed incrementerà la propria presenza a bordo dei treni per garantire la massima sicurezza negli spostamenti.
Notizie ed aggiornamenti sul traffico ferroviario saranno tempestivamente comunicate ai clienti attraverso i media del Gruppo FS Italiane: FSNews.it (quotidiano online), FSNews Radio (ascoltabile in 400 stazioni ferroviarie oltre che sul web) e Twitter (profilo @fsnews_it). 

INFORMAZIONI

Si raccomanda a tutti i conducenti in viaggio di usare la massima prudenza e di mantenersi costantemente informati sulla situazione della percorribilità di strade ed autostrade, non potendosi escludere locali disagi e provvedimenti di regolazione del traffico. Notizie sempre aggiornate sono disponibili tramite il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI Anas Plus”, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull’intera rete Anas.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade