Archivi del giorno: aprile 16, 2014

Il capo di stato maggiore della difesa al giuramento degli allievi ufficiali dell’aeronautica militare

Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli

Pozzuoli, 16 aprile 2014 – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha presenziato oggi la cerimonia di giuramento del corso Rostro IV degli allievi dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, alla quale erano presenti, tra gli ospiti, gli astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea, Luca Parmitano, il comandante russo Fyodor Yurchikhin e la collega americana Karen Nyberg, di ritorno dalla missione “Volare”.

Tenente colonnello Gianfranco Paglia

Il Capo di SMD, è stato accolto dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa e dal Comandante dell’Accademia Militare di Pozzuoli, Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti.

L’Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, nel corso del suo intervento congratulandosi con gli Allievi per la scelta di vita intrapresa, ha voluto evidenziare come la “sacra semplicità del Giuramento accomuna gli Allievi di tutte le Accademie e di tutti i tempi nella consapevolezza di potere e dovere essere protagonisti e non comparse nelle Forze Armate e nella stessa storia della Nazione” ha inoltre sottolineato come la “tradizione di avanguardia e di sperimentazione ha sempre contraddistinto l’Aeronautica e che ancora oggi trova conferma nell’impresa spaziale del Maggiore Pilota Luca Parmitano, recentemente nominato ambasciatore del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea e nella prossima missione dell’Agenzia Spaziale Europea affidata alla prima astronauta italiana, il Capitano Pilota Samantha Cristoforetti”.

Video girato da Don Salvatore Lazzara, Capellano dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa


Shama, Libano del Sud: lo stendardo del 5° reggimento Lancieri di Novara è giunto alla base del contingente italiano di Al Mansouri

Shama (Libano), 15 aprile 2014 – Lo Stendardo del Reggimento Lancieri di Novara (5°) prossimo reparto che sarà al comando del settore italiano della JTF Lebanon è arrivato nel cuore della notte nel Libano del Sud presso la base di Al Mansouri – sede del Comando di ITALBATTTask Force di manovra del Contingente italiano su base 1° Reggimento Granatieri di Sardegna.

Lo Stendardo, salutato dal Comandante del Settore Ovest – Generale di Brigata Maurizio Riccò, è decorato con una Medaglia d’Oro al Valor Militare, due Medaglie d’Argento al Valor Militare, quattro Medaglie di Bronzo al Valor Militare, una Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito e una Croce d’Argento al Merito dell’Esercito.

Nei prossimi giorni è previsto l’avvicendamento del Reggimento più antico d’Italia con i “bianchi Lancieri” nuova guida quindi per la condotta dell’operazione Leonte. ITALBATT contribuisce con le Unità di manovra delle altre nazioni, che compongono il Sector West, al controllo della Blue Line – linea armistiziale fra Libano ed Israele – e del territorio del sud del Libano in assistenza alle forze armate libanesi.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna


L’Esercito in TV nel prossimo episodio di REX 7

16 aprile 2014 – Nuova puntata della serie televisiva di REX 7 con la partecipazione dell’Esercito Italiano. Ci troviamo in Afghanistan. Una missione dell’esercito italiano per liberare degli ostaggi finisce in tragedia. La colpa è del mancato funzionamento di un sistema di mimetizzazione chiamato Soldato Futuro… ed è proprio così che si chiama l’episodio della serie di Rex 7 che andrà in onda il 21 aprile alle 21,10 su RAI2 che vede la collaborazione tra Esercito e Dogslife.

Protagonista della serie l’attore Francesco Arca (nella foto), nel ruolo di Marco Terzani, che in questa puntata si infiltrerà in una caserma dove si sperimentano le nuove tecnologie per l’esercito… Buona visione!!!

 

© All rights reserved


Diventare poliziotti con uno smartphone, la nuova APP dei concorsi per entrare in Polizia

Roma, 16 aprile 2014 – Diventa sempre più facile da oggi accedere ai concorsi pubblici per l’assunzione di nuovi agenti e funzionari nella Polizia di Stato. Un’applicazione software per smartphone e tablet, Android e iOS, è stata realizzata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

L’app concorsi Polizia di Stato è scaricabile gratuitamente dal sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it e da Apple Store. Oltre ad un sistema di navigazione facilitato per accedere a tutti i dettagli dei concorsi, tra le principali funzionalità ci sta l’integrazione con l’agenda personale dell’utente o con le altre app di gestione della posta elettronica, e la possibilità di inoltrare la domanda di partecipazione ai concorsi direttamente con il proprio smartphone.

“Con la sempre più crescente diffusione dei dispositivi mobili – ha detto Giancarlo Dionisi, Direttore dell’Ufficio Concorsi della Polizia di Stato – una Pubblica Amministrazione veramente efficiente e trasparente deve comunicare con i cittadini, soprattutto con i giovani, attraverso tecnologie adeguate, efficaci e di pronto utilizzo”.

“E’ la prima app istituzionale dedicata interamente al mondo dei concorsi – ha sottolineato Dionisi, ricordando che – oggi si sono appena chiusi i termini per la presentazione delle domande online di partecipazione ai concorsi per quasi 1000 posti da agente, ma sono ancora aperti i termini per 80 commissari della Polizia di Stato”.

“A fronte di circa 50.000 domande di partecipazione che ci pervengono online, assumiamo mediamente 1000/1500 persone ogni anno, tra cui anche informatici, ingegneri, medici e psicologi – ha concluso Dionisi, che ha ribadito come questa innovazione – snellisce ulteriormente le procedure, riduce tempi e costi, e soprattutto rende sempre più trasparenti e accessibili i concorsi nella Polizia di Stato”.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

 


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade