Archivi del giorno: aprile 7, 2014

Spazio: accordo tra l’Aeronautica Militare e l’Università Tor Vergata

Roma, 7 aprile 2014 – Università e Aeronautica hanno sottoscritto un accordo quadro per importanti sinergie tra il mondo della ricerca e quello operativo.

In orbita con Tor Vergata e Aeronautica Militare: questo il titolo del workshop che si è svolto venerdì scorso all’ Università di Roma “Tor Vergata”. Convegno organizzato in occasione della firma dell’Accordo Quadro tra l’Aeronautica Militare e l’Ateneo.

L’accordo – finalizzato a una collaborazione nell’ambito delle attività di formazione avanzata, ricerca applicata esperimentazione nel settore aerospaziale e del volo umano spaziale – è di grande importanza per l’Ateneo, da anni impegnato nelle ricerche riguardanti il settore aerospaziale.

Per l’Aeronautica Militare, che guarda con sempre maggiore interesse alle potenzialità del settore aerospaziale quale naturale estensione della dimensione aeronautica, rappresenta un ulteriore passo in avanti nella prospettiva di rafforzare ulteriormente la competenza della Difesa in tale contesto.

La collaborazione tra la Forza Armata e l’Ateneo offrirà, inoltre, l’occasione per importanti sinergie tra il mondo della ricerca e quello operativo, mediante l’avvio di progetti di ricerca e sperimentazione congiunti.

Ad aprire i lavori del workshop, il Rettore dell’Università Tor Vergata Prof. Giuseppe Novelli ed il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa.

Il convegno, al quale hanno preso parte anche il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Prof. Luigi Nicolais ed un rappresentante dell’Agenzia Spaziale Italiana, è proseguito con le relazioni di esponenti del mondo accademico e della Forza Armata che hanno illustrato sia le attività congiunte in essere per il settore aerospaziale sia quelle future con il coinvolgimento anche di importanti partner internazionali.

Per l’Aeronautica Militare sono intervenuti, tra gli altri, il Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa, Generale di Squadra Aerea Carlo Magrassi ed il Cosmonauta della Forza Armata, Tenente Colonnello Walter Villadei.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa
Foto: © Ministero della Difesa


Cerimonia di saluto alla 132^ Brigata Corazzata Ariete in partenza per il Libano

7 aprile 2014 – Venerdì scorso, presso il Centro Sportivo della Comina, alla presenza del Comandante della Divisione Friuli, generale Flaviano Godio, la cerimonia di saluto al contingente della 132^ Brigata Corazzata Ariete in partenza per l’Operazione Leonte 16 in Libano.
Per la grande unità corazzata si tratta della quarta esperienza nella Terra dei Cedri da quando, nel 2006, la missione UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) ha assunto l’attuale configurazione.
Nelle prossime settimane i caschi blu dell’Ariete andranno ad avvicendare i colleghi della Brigata Granatieri di Sardegna nello svolgimento dei numerosi e delicati compiti assegnati alla componente militare dalla risoluzione 1701 delle Nazioni Unite.
La cerimonia, cui hanno assistito le principali autorità istituzionali della provincia e i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, oltre alla cittadinanza da sempre vicina ai colori dell’Ariete, ha visto lo schieramento dei reparti che in teatro opereranno agli ordini del comandante della Brigata, generale Fabio Polli, responsabile del Sector West di UNIFIL.

Il generale Fabio Polli comandante della Brigata Ariete

In particolare, il reggimento Lancieri di Novara, l’8° reggimento trasporti, il reparto comando e supporti tattici Ariete e aliquote di 11° bersaglieri, 10° genio guastatori, 11° trasmissioni, Genova e Piemonte Cavalleria.
Il nuovo impegno fuori area affidato all’Ariete è un’ulteriore conferma della spiccata operatività della Brigata e dell’elevata capacità del suo personale di operare in situazioni di crisi in contesti internazionali.

© All right reserved
Fonte
: Comando delle Forze Operative Terrestri
Foto: © Comando delle Forze Operative Terrestri

 


Libano: il nunzio apostolico visita il contingente italiano

Shama (Libano), 7 aprile 2014 – Il Nunzio Apostolico in Libano, Monsignor Gabriele Giordano Caccia, accolto presso la base Millevoi di Shama dal Comandante del Settore Ovest – Generale di Brigata Maurizio Riccò – ha fatto visita al contingente italiano della Joint Task Force Lebanon, su base Brigata Granatieri di Sardegna.

Nella visita, l’Alta Autorità ecclesiastica ha potuto constatare di persona il lavoro svolto dal contingente nazionale a ha conferito, nell’occasione, il Sacramento della Cresima a dieci caschi blu italiani.

Sarebbe bello se, tornati a casa, poteste rispondere a chi vi domanda: – Cosa hai scoperto in Libano, luogo così lontano e difficile? –  Ho incontrato Gesù ancora una volta, dove era già stato circa duemila anni fa”. – ha detto Monsignor Gabriele Giordano Caccia durante la celebrazione eucaristica.

Grande la partecipazione di tutto il contingente nazionale alla Santa Messa e alla celebrazione del Sacramento della Confermazione e fortemente sentita quella dell’Alta Autorità religiosa che, nell’occasione, ha voluto sottolineare l’importanza dell’operato dei caschi blu in uno scenario complesso e delicato come quello libanese e in un periodo particolarmente delicato per tutto il Medio Oriente, affermando come l’opera dei militari italiani sia riconosciuta ed apprezzata dalle Istituzioni locali e dalla popolazione libanese.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade