Archivi del giorno: aprile 5, 2014

Inaugurata “Libano – Missione Peacekeeper” mostra dedicata ai militari italiani in Libano

Roma, 05 aprile 2014 – “Libano – Missione Peacekeeper”, la mostra fotografica inaugurata ieri nel Sacrario delle Bandiere del Vittoriano, una testimonianza delle Forze Armate Italiane presenti in Libano dal 1979 ad oggi. Mostra in collaborazione tra l’Istituto di Cultura Italo Libanese e l’Esercito Italiano, e con il patrocinio del Ministero della Difesa. Hanno presenziato l’inaugurazione il sottosegretario di Stato alla Difesa on. Domenico Rossi, il sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito generale Giovan Battista Borrini, l’ambasciatore del Libano Charbel Stephan, di fronte alla presenza delle più alte cariche istituzionali libanesi in Italia e dei vertici delle Forze Armate Italiane.

Sottosegretario alla Difesa,on. Domenico Rossi

Come ha sottolineato l’on. Rossi: “Questa mostra è per i giovani, questa mostra è per il futuro. Questa mostra è la testimonianza che seminando bene si può effettivamente arrivare a individuare come questo mondo è un mondo che può essere basato sullo sviluppo, che può essere basato sulla sinergia, che puo essere basato sull’abbattimento delle barriere culturali, barriere religiose e le barriere politiche che sempre hanno diviso determinati mondi, in sostanza una testimonianza di pace, un mondo migliore per tutti quanti”.

Questo tour per immagini è stato ideato dal maggiore Luca Beraudo e curato dal 1 maresciallo Mauro Montaquila e ripercorre fotograficamente le tappe e la presenza del contingente italiano in Libano.

La mostra inizia con immagini dei primi decolli e prosegue con le emozioni, i caduti, il sacrificio e le emozioni dei nostri militari, le operazioni che si sono susseguite negli anni, con immagini di momenti di scambio con la popolazione libanese che alla fine del percorso ringrazia la presenza italiana con una immagine significativa, con un Grazie Italia.

La mostra ha preso spunto dall’omonima iniziativa ideata, progettata e realizzata nei mesi scorsi dalla brigata aeromobile “Friuli” dell’Esercito italiano che, durante la missione Leonte XIII, ha raccolto foto e testimonianze della presenza italiana in Libano nell’ambito della missione UNIFIL dal 1979 a oggi, organizzandole in un percorso storico-fotografico presentato per la prima volta a Tiro (Libano) e, successivamente al rientro in Patria dell’unità, presso il comune di Bologna.

Sponsor della realizzazione di questa iniziativa sono Giemme, Iveco Defence, Agusta e Lovers.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni, tranne il lunedì, fino al 13 Aprile prossimo, con orari 9.30 – 15.00 e ingresso gratuito.

di Monica Palermo

Questo slideshow richiede JavaScript.

© All rights reserved
Foto: © Ph. Monica Palermo

 


Polizia Stradale: conclusa un’operazione di controlli a tappeto su veicoli e trasporti eccezionali in tutta Italia

DSC_4550

Roma, 5 aprile 2014 – Controlli della Polizia Stradale a veicoli e trasporti eccezionali in tutta Italia: si è conclusa a fine marzo un’operazione ad alto impatto che ha impegnato 2.800 operatori per 1.445 posti di controllo effettuati nell’arco di una settimana.

Il controllo all’autotrasporto questa volta ha preso in considerazione quei veicoli che, per loro stesse dimensioni o per il carico trasportato, superano le dimensioni ed i pesi massimi previsti dal Codice della Strada. Evidente la delicatezza dell’attività in argomento per quel che riguarda i profili di sicurezza stradale. Una disciplina molto complessa e molto rigorosa impone di munirsi preliminarmente di titoli autorizzativi che a loro volta richiedono tutta una serie di prescrizioni; in alcuni casi tali trasporti possono circolare senza scorta, in altri è richiesto l’impiego di personale tecnico abilitato preliminarmente proprio attraverso sessioni di esami che si tengono periodicamente presso i Compartimenti della Polizia Stradale.

Non solo un veicolo sovradimensionato può comportare seri pericoli per chi circola sulle nostre strade, specie se in senso contrario o in gallerie o strade non rettilinee, magari in zone collinari o montuose, ma il peso eccessivo mette a dura prova la tenuta delle strade e dei manufatti, tanto da rendere necessari capillari controlli per verificare la regolarità del trasporto proprio ai fini della tutela del patrimonio stradale.

La Polizia Stradale con 1.402 pattuglie dislocate nei punti strategici della viabilità ha passato al setaccio 824 veicoli eccezionali o in condizioni di eccezionalità di cui il 14% stranieri. Sono state accertate complessivamente 200 violazioni di cui la metà attinenti alla materia specifica(mancanza di autorizzazione o violazione delle prescrizioni) che nei casi più gravi prevedono sanzioni a partire da € 772,00 e la sospensione della patente e della carta di circolazione. In 3 occasioni si è dato luogo alla segnalazione della violazione al Prefetto competente ai fini dell’applicazione delle sanzioni accessorie a carico della ditta autorizzata all’effettuazione delle scorte tecniche ai trasporti eccezionali.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

 

 

 


Rivista Italiana Difesa presenta al CASD il nuovo portale www.rid.it

Roma, 5 aprile 2014 – Presentato ieri il nuovo sito sulla difesa www.rid.it presso il CASD, Centro Alti Studi per la Difesa di Roma. Il portale è una finestra su internet della rivista RID, Rivista Italiana Difesa, un periodico mensile che tratta argomenti di tecnica, storia e strategia militare.

Il sito è stato presentato dall’ammiraglio Rinaldo Veri, presidente del CASD, che ha tenuto a precisare che: “Lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze Armate potranno divulgare in campo nazionale e internazionale le loro attività. Con riferimento a noi del CASD il sito costituirà un ulteriore vettore dell’attività di ricerche del CeMISS, Centro Militare di Studi Strategici”. L’ammiraglio ha poi letto un saluto del Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, che non potendo presenziare per improrogabili impegni istituzionali, ha tenuto  a comunicare il suo “sincero apprezzamento per la nascita di questa piazza virtuale dove i protagonisti della Difesa italiana possano presentare se stessi e le proprie attività per fornire un’informazione quanto più completa e realistica possibile in questo settore di fondamentale importanza per il Paese… – e conclude dicendo – che i lettori cittadini apprezzeranno questa nostra collaborazione con la Rivista Italiana Difesa”.

Alla conferenza di presentazione erano presenti inoltre il colonnello Riccardo Cristoni, il direttore della rivista RID Pietro Batacchi, il fondatore della rivista Giovanni Lazzari  e il giornalista di Repubblica Vincenzo Nigro.

La formula innovativa del portale è il frutto del coinvolgimento e della collaborazione dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate – Esercito, Marina e Aeronautica – e dei contributi di centri studi e istituti militari e civili, università e di singoli ricercatori.

Il portale www.rid.it è consultabile anche all’indirizzo www.portaledifesa.it, e si pone come un vero e proprio punto di accesso poliedrico e multivocale alle tematiche del settore.

Il sito è un open source e non occorre registrarsi per accedervi, ad eccezione del forum che è per gli addetti ai lavori, ed è il completamento ideale del portale, dove ogni utente potrà affinare la propria conoscenza attraverso il confronto.

La combinazione del sito www.rid.it con la rivista mensile RID dà accesso ad un sistema integrato di comunicazione specializzata nel settore delle Forze Armate.

di Monica Palermo

© All rights reserved
Foto: Ph. Monica Palermo


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade