Archivi del giorno: aprile 4, 2014

Calcio con rigore, iniziata la seconda edizione del torneo della Scuola Superiore della Polizia

Roma, 05 aprile 2014 – È iniziato ieri, con un pareggio, la seconda edizione del torneo di calcio a 5 Calcio con rigore, sui campi del Centro Sportivo della Polizia di Stato di Tor di Quinto. Sono intervenuti per spiegare l’obiettivo del torneo il Dott. Roberto Sgalla, direttore della Scuola Superiore di Polizia, il Dott. Roberto Massucci dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, e l’ex calciatore centrocampista Simone Perrotta. Il torneo si avvale del patrocinio e del contributo di CONI, FIGC, Leghe calcio di serie A, B, Pro e Dilettanti e dell’Associazione Italiana Arbitri.

Quattro sono le squadre che si incontreranno, formate dai Commissari della Polizia di Stato, frequentatori del corso di formazione, e quattro squadre composte da giovani provenienti da diversi contesti culturali, sociali e territoriali. A presentare le squadre sono intervenuti: Antonio Aniceti, il presidente dell’Asti Square 2011Daniele Rosini, presidente regionale CSI Lazio, Ernesto Salvini direttore generale della Frosinone Calcio e Daniela Conti, presidente della Liberi Nantes.

Anche quest’anno, a fare da padrone di casa è stato il giornalista Rai Marco Mazzocchi.

A dare il calcio d’inizio è stato il campione del mondo 2006 Simone Perrotta, che prima della partita ha sottolineato che il calcio “è un gioco dove devono prevalere dei valori, valori quali amicizia, quali accettare le sconfitte, accettare le regole e – continua Perrotta – cercare di insegnare una vita sana“. L’inizio della prima gara è stato fischiato dall’ex arbitro Carlo Longhi.

Obiettivo principale della competizione sarà dare forza, nel rispetto delle regole e della legalità, ai grandi valori dello sport, valorizzandone spirito di partecipazione e di aggregazione.

La finale del torneo si giocherà il 19 giugno presso il centro sportivo di Tor di Quinto.

© All rights reserved
Foto: Ph. Monica Palermo

 


Polizia scientifica: risolto un caso di omicidio grazie al DNA

Catanzaro, 4 aprile 2014 – La Polizia di Stato di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto a carico di un pregiudicato, ritenuto responsabile di rapina ed omicidio aggravato nel 2009 ai danni di A. C. di 80 anni.

Il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito dei risultati investigativi acquisiti grazie ad un confronto positivo del DNA (riscontrato dal servizio di Polizia Scientifica di Roma – Sezione Genetica Forense) con i profili genetici acquisiti dai reperti sequestrati nel corso di sopralluogo, dopo il delitto, presso l’abitazione della vittima.

La meticolosa attività di sopralluogo, effettuata dal personale della locale Polizia Scientifica, ha permesso di trovare nell’appartamento della vittima tre diversi frammenti di guanti in lattice, dai quali è stato estrapolato il DNA.

L’omicidio della donna, suscitò, a Catanzaro, un particolare clamore mediatico per l’efferatezza con cui fu compiuto: la vittima fu sottoposta a brutali violenze (venne immobilizzata con del nastro adesivo e subì pesanti percosse che le sfigurarono il volto) probabilmente per costringerla a rivelare il nascondiglio del denaro, in quanto titolare di una conosciuta attività di bar e ristorazione.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Chi l’ha visto? La polizia lo ritrova ancora in vita

Bologna, 4 aprile 2014 – Ieri mattina iI personale del Reparto Volo della Polizia di Stato di Bologna, dopo essere stato allertato dalla Sala Operativa del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, ha iniziato le ricerche di un uomo di 85 anni scomparso da tre giorni. I familiari avevano segnalato la scomparsa pure alla nota trasmissione televisiva “Chi l’ha visto”.

Le prime attività di ricerca sono iniziate in una zona nelle immediate vicinanze dell’aeroporto. Viene richiesto alla Torre di Controllo il via libera alla ricerca coordinandola le attività di volo in corso (che comunque non subivano ritardi). I primi voli effettuati nell’area segnalata, a sud est dell’aeroporto, non avendo avuto esiti positivi, hanno spinto l’equipaggio ad allargare le ricerche nelle zone limitrofe. I voli di ricognizione sono cominciati sopra un’area infossata adibita a campo da cross. Poco dopo i piloti sono riusciti a individuare, in una zona ai margini del campo, una persona a terra che non dava segni di vita.

Dopo essere atterrati con l’elicottero nelle vicinanze dell’individuo, due membri dell’equipaggio sono riusciti a raggiungere l’ottantacinquenne, fortunatamente ancora in vita e, dopo avergli fornito una prima assistenza, hanno aspettato l’arrivo del 118.

M.P.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade