Archivi del giorno: marzo 26, 2014

A Nuoro il Triangolare della Solidarietà Luca Tanzi, attori e polizia insieme per gli alluvionati della Sardegna

Roma, 26 marzo 2014 – Presentata oggi alla stampa, presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa, il Triangolare della Solidarietà Luca Tanzi, partita di calcio che avra come protagonisti Attori e Forze dell’Ordine.

Nel novembre 2013 la Terra di Sardegna fu colpita da forti alluvioni, 17 persone persero la vita, tra cui il quarantenne Luca Tanzi, assistente capo della Polizia di Stato, mentre tentava di soccorrere una vita in pericolo.

Per ricordare il suo gesto da Eroe e per dare un sostegno alle vittime dell’alluvione, l’Associazione A.C.A.H. (All Cops Are Heroes) e Play Night World (protagonista, tra le tante manifestazioni, del “Derby del Cuore”) si sono fatti promotori di questa iniziativa di beneficenza che il 29 marzo 2014 vedrà sfidarsi amichevolmente, nello Stadio Comunale Franco Frogheri ex Quadrivio di Nuoro, le squadre della Nazionale Calcio Attori, della Nazionale A.C.A.H., Play Night World, della Questura di Nuoro e alcune vecchie Glorie della Nuorese.

La conferenza è stata presieduta da Francesco Paolo Russo, Presidente A.C.A.H. (Polizia di Stato), Alex Bucci, responsabile Play Night World e Livio Lozzi, presidente della Nazionale Calcio. A rappresentare l’A.C.A.H. anche Marcello Cuicchi, vicepresidente e Daniele Fatone.

Alla presentazione erano presenti esponenti del mondo dello sport e della cultura, tra cui Fabrizio Pacifici, direttore di eventiroma.com, Roberta Gastaldi della Play Night World, Marco Vittiglio, giornalista, Edoardo Siravo, presidente della Squadra Attori, gli attori Gabriele De Pascali, Francesco Giuffrida, Andrea Montovoli, Fabrizio Rocca e la cantante Elena Presti.
Madrina della manifestazione l’attrice Demetra Hampton.

Il ricavato verrà devoluto ad Annalisa Lai, compagna di vita dell’assistente capo della Polizia di Stato Luca Tanzi, che a sua volta in conferenza svelerà a chi andrà l’incasso.

Grazie al sostegno del prefetto Alessandro Pansa, capo della Polizia, alla manifestazione è stato concesso il patrocinio della Polizia di Stato. Tanti gli sponsor che hanno consentito lo svolgersi di questa manifestazione.

Chi non può partecipare alla manifestazione può far sentire la sua presenza mandando un contributo a:

A.C.A.H. ALL COPS ARE HEROES

UBI BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA

2097 FILIALE CENTOCELLE

IBAN: IT19E0504803216000000001314

Causale: “Triangolare della solidarietà Luca Tanzi”


Afghanistan: sgominata pericolosa cellula terroristica pronta a colpire nella provincia di Herat

Herat, 26 marzo 2014 – Una pericolosa cellula terroristica è stata sgominata nella notte a ovest di Herat, in Afghanistan, dalle forze di sicurezza afgane e da assetti del RCW, il comando ISAF a guida italiana su base Brigata Sassari.

L’operazione, oltre alla neutralizzazione degli insorti, ha portato anche alla distruzione di un ingente quantitativo di armi e munizioni, tra i quali 14 ordigni improvvisati, 13 lanciarazzi, e due giubbotti esplosivi.

Il gruppo di insorgenti, individuato da assetti intelligence nazionali, e del contingente italiano, muoveva a bordo di un convoglio di mezzi ed era pronto a colpire obiettivi sensibili nell’area occidentale del paese al fine di boicottare il corretto svolgimento del processo elettorale del 5 aprile  prossimo.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa


Afghanistan: chiude il Provincial Reconstruction Team di Herat

L’inaugurazione del campo sportivo del villaggio di Mongolan e Now

Herat, 25 marzo 2014 – Dopo 9 anni e 1288 progetti realizzati, il Provincial Reconstruction Team (PRT), la componente civile e militare del Contingente italiano di ISAF, ha concluso il suo mandato. Quarantaquattro poliambulatori, un ospedale pediatrico ed uno per tossicodipendenti, un centro di medicina legale, 105 scuole, 60 chilometri di rete idrica e 16 per acque reflue, circa 800 pozzi per l’acqua, 3 ponti, 130 chilometri di strade, 17 edifici pubblici e governativi, 34 infrastrutture militari, due centri di aggregazione per sole donne ed uno di arti visive, un carcere femminile, un istituto penale per minori ed il terminal passeggeri dell’aeroporto di Herat.

Sono stati complessivamente 1288 i progetti realizzati a favore della popolazione della provincia di Herat nei settori della sanità, dell’istruzione, dell’agricoltura, dei lavori pubblici e della giustizia, dal Provincial Reconstruction Team (PRT) – la componente civile e militare del Contingente italiano di ISAF – che dopo 9 anni ha concluso oggi il suo mandato.

Il simbolico passaggio di un progetto del PRT al Ministro Affari Esteri afghano

Alla cerimonia di chiusura, che si è svolta a Herat, hanno preso parte il comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale Marco Bertolini, l’Ambasciatore d’Italia in Afghanistan Luciano Pezzotti, l’Italian Senior Rappresentative, Generale Antonio Satta, il Comandante del Regional Command West, Generale Manlio Scopigno, il Comandante del PRT, Colonnello Vincenzo Grasso ed il Governatore della provincia di Herat Sayed Fazullah Wahidi.

Nel sottolineare l’operato del PRT, il Generale Bertolini ha ricordato che “la chiusura del PRT, un processo concordato e condiviso quasi 3 anni fa dalle nazioni contributrici ai PRT stessi, è l’espressione del contestuale, progressivo e definitivo trasferimento alle autorità afgane della responsabilità di tutte le province del Paese”.

Nel tracciare un bilancio dei progetti realizzati, è stata evidenziata l’importanza dei significativi progressi compiuti nel campo della scolarizzazione, che è aumentata del 40% (studenti e studentesse sono circa 130.000), e quelli relativi al miglioramento della condizione della donna: le donne diplomate nel 2014 sono il 50% e quelle laureate il 38%. Molte infrastrutture sono state progettate e realizzate per garantire alle donne afghane punti di aggregazione, di formazione e di crescita culturale.

Al termine della cerimonia è stato ricordato il Capitano di Vascello Bruno Vianini – ufficiale degli incursori della Marina Militare, vittima nel febbraio 2005 di un incidente aereo presso Kabul – alla cui memoria è stata dedicata la targa di “Camp Vianini”.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade