Archivi del giorno: marzo 24, 2014

La Postale avvia un’indagine per risalire all’autore del video hard tra minori che circolava sugli smartphone di studenti palermitani

Roma, 24 marzo 2014 – Un video di sesso tra minori circolava da giorni attraverso una nota applicazione di messaggistica telefonica sugli smartphone di studenti palermitani. Così docenti e presidi di alcune scuole di Palermo hanno deciso di denunciare tutto alla Polizia.

Sì, perché in questo video sono ripresi dei minori che compiono atti sessuali.
La polizia Postale di Palermo ha dato il via ad un’indagine per rintracciare gli autori e i divulgatori del video in questione.
Il dirigente della polizia postale del capoluogo siciliano, Vincenzo Macrì, intervistato, ha dato alcuni consigli su come comportarsi nel caso in cui si venga in possesso di filmati, dove sono coinvolti i minori che compiono atti sessuali.

Sul sito www.poliziadistato.it i consigli del dirigente della polizia postale di Palermo.

Al fine di sensibilizzare i giovani ad un uso consapevole della Rete, lo scorso gennaio la Polizia di Stato ha dato il via a un importante progetto di comunicazione itinerante chiamato “Una vita da Social“.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


COMSUBIN: test di messa a mare del minisommergibile SRV 300 di Nave Anteo

24 marzo 2014 – Sono ricominciate le attività operative di Nave Anteo al termine di una lunga sosta manutentiva condotta presso l’Arsenale militare di La Spezia.

Alla presenza del Comandante di COMSUBIN, contrammiraglio Francesco Chionna, il Reparto Subacquei dell’unità ha potuto impiegare il mini sommergibile di salvataggio SRV 300 (Submarine Rescue Veichle), riacquisendo così un’importante capacità d’intervento fino alla profondità di 300 metri.

Il minisommergibile SRV 300, nell’occasione pilotato dal sottotenente di vascello Daniele Bazzali e il sottotenente di vascello Daniele Russo, è uno dei veicoli più performanti al mondo sia per il soccorso agli equipaggi dei sommergibili che si trovino nell’impossibilità di poter riemergere, sia nelle missioni  di ricerca e di investigazione subacquea condotte in passato in molteplici occasioni a favore di vari Dicasteri dello Stato.

Il test, condotto a seguito di svariate immersioni a bassa profondità svolte all’interno del porto della Spezia, è stato effettuato in mare aperto e ad una considerevole quota consentendo così di verificare sia la piena efficienza del sistema di messa a mare del veicolo, che la completa funzionalità dei numerosi sistemi elettronici ed idraulici che costituiscono l’S.R.V. 300.

Si è aperta così un’intensa fase addestrativa che vedrà impegnata l’Unità, al comando del capitano di fregata Fabio Cima, per i prossimi mesi al fine di riacquisire la leadership europea nel settore subacqueo, grazie alle altre apparecchiature in dotazione quali l’impianto integrato per immersioni profonde, la campana di salvataggio McCann e lo scafandro rigido ADS (Atmospheric Diving System).

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa, Marina Militare


Afghanistan: militari del contingente italiano sventano attacchi con caccia AMX ed elicotteri Mangusta

Herat, 24 marzo 2014 – Attacchi spettacolari in vista delle elezioni presidenziali del 5 aprile contro candidati ed esponenti governativi di spicco della provincia di Herat, sono stati sventati nei giorni scorsi dalle forze di sicurezza locali e dai militari del contingente italiano in Afghanistan.

Forze speciali e servizi di sicurezza afghani, grazie al supporto di unità delle forze speciali italiane, di assetti intelligence del Regional Command West e al ruolo particolarmente attivo dell’intelligence nazionale, hanno condotto una serie di operazioni che hanno portato all’arresto di due importanti leader talebani, al sequestro di un grosso quantitativo di armi, munizioni ed esplosivo e all’individuazione di un’autobomba, distrutta nella notte dagli elicotteri d’attacco Mangusta e dai caccia Amx del contingente italiano,  intervenuti nel distretto di Bala Bouluk, in provincia di Farah, duecento chilometri a sud di Herat.

Gli arrestati, noti alla polizia locale per essere a capo di pericolose cellule terroristiche operanti nell’area di Shindand, erano diretti a Herat per ricongiungersi con altri gruppi eversivi della zona.

Decisivo il ruolo degli specialisti del 28° reggimento Pavia che sulle frequenze radio degli insorti hanno trasmesso messaggi radiofonici in lingua locale, rendendo vano ogni tentativo di propaganda disinformativa, volta a screditare l’operato delle forze di sicurezza afghane e a ingenerare nella popolazione la percezione di un imminente ritorno al potere dei talebani.

© All rights reserved
Fonte: Regional Command West – Herat – Ten. Col. Marco Mele


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade