Archivi del giorno: marzo 21, 2014

Operazione Mare Nostrum: visita del Capo di Stato Maggiore della Difesa

Lampedusa, 21 marzo 2014 – “Sono orgoglioso per quanto state facendo in questa delicata e importante operazione a salvaguardia della vita umana perché operate con grande senso di umanità e spirito di servizio”, queste parole, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli ha rivolto, oggi, all’equipaggio sul ponte di volo di nave San Giorgio in navigazione a sud di Lampedusa.

Il Capo di Stato Maggiore ha voluto raggiungere le unità del dispositivo navale, che dallo scorso ottobre opera nel canale di Sicilia per contrastare il traffico di esseri umani, per portare il suo personale apprezzamento e quello di tutto il Governo per i risultati degli scorsi giorni che hanno visto le unità della Marina Militare trarre in salvo oltre 4000 immigrati.

La decisione coraggiosa del Governo di lanciare questa operazione – ha aggiunto il Capo di SMD – ha posto all’attenzione della Comunità Internazionale e dell’Europa questa grande emergenza umanitaria, ma ciò è stato possibile solo grazie alla vostra disciplina e alla vostra capacità di saper operare sempre nell’interesse del Paese”.

Un impegno e tanti sacrifici – ha concluso l’Ammiraglio Binelli Mantelli – che il Ministro della Difesa ha ben presente e su cui è fortemente interessata, come già delineato in Parlamento nelle sue linee programmatiche, per promuovere ogni azione tesa a mitigare la difficile situazione finanziaria ed economica che grava sul personale della Difesa”.

Nave San Giorgio è una delle cinque navi del dispositivo aeronavale che continuamente pattugliano oltre 43000 kmq nel canale di Sicilia per fronteggiare il fenomeno dell’immigrazione dalle sponde sud del Mediterraneo che viene alimentato da organizzazioni criminali. Un fenomeno che vede anche l’interesse di organizzazioni terroristiche che  pongono una seria minaccia alla sicurezza nazionale europea.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa


Una visita al palazzo dell’Aeronautica

Roma, 21 marzo 2014 – Oggi il Palazzo dell’Aeronautica, in via eccezionale è stato aperto al pubblico. È stata una visita interessante. Pensare che fu costruito in soli due anni, dal 1929 al 1931, con colate di cemento armato, usando somari e carretti, a differenza di oggi che seppur con tecnologie e materiali innovativi… La struttura si avvaleva, e si avvale, di moderne tecnologie, moderne anche per i tempi attuali. Anche l’inaugurazione del 28 ottobre 1931 fu all’avanguardia, invece di tagliare un nastro fu spinto un pulsante per aprire i tre cancelli elettrici a discesa verticale. La visita è iniziata con una spiegazione della facciata e una introduzione alla figura del maresciallo dell’aria Italo Balbo, Ministro dell’Aeronautica dal 1929 al 1933, un suo busto è nel giardino. Dal giardino siamo andati nell’atrio, denominato il Lapidario dei tre archi, dove su lastre di travertino sono incisi i nomi di coloro che persero la vita in attività di volo dal 1907 ad oggi,  è pertanto considerato il monumento ai Caduti dell’Aeronautica Militare.

Un filmato documentario ha poi preceduto la visita all’interno del palazzo.

Appena si entra l’attenzione va a un ascensore ad andamento circolare della Stigler, senza porte, che serviva per portare ai piani, è tuttora funzionante ma non praticabile per motivi di sicurezza. Siamo poi saliti a visitare gli ampi saloni e le stanze, che tuttora vengono utilizzate, i grandi corridoi con finti lucernai per illuminare a giorno, grandi affreschi alle pareti, ovunque simbologia aeronautica, dai lampadari, ai corrimano delle scale, alle maniglie delle porte. L’architettura è sobria, elegante, imponente, tipica dell’epoca in cui venne costruito. Alla fine del lungo corridoio lo Scalone d’onore, che viene usato nelle occasioni di alta rappresentanza, a metà percorso una riproduzione dei transvolatori italiani di Balla Futurista, l’originale al momento sta negli Stati Uniti.

A fine percorso, la riproduzione della Madonna di Loreto, che dal 1920 è la Santa Patrona degli Aviatori.

© All rights reserved
Foto: Ph. Monica Palermo


Treviso: la polizia pone fine a un traffico illecito di auto di lusso a livello internazionale

Importante operazione di polizia giudiziaria della Polizia Stradale di Treviso contro il riciclaggio internazionale di auto di lusso nelle regioni Veneto, Lombardia e Sicilia.

Treviso, 21 marzo 2014 – È in corso dall’alba di questa mattina un’importante operazione contro il traffico illecito di veicoli di lusso condotta dalla Polizia Stradale di Treviso con il coordinamento della Procura della Repubblica di Treviso.

6 le ordinanze di custodia cautelare e 8 le perquisizioni che la Polizia Stradale sta eseguendo con il supporto operativo della Questura di Treviso e dei colleghi delle Squadre di Polizia Giudiziaria di Padova, Vicenza Brescia e Siracusa e di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Padova.

L’attività svolta ha consentito di sgominare una consolidata associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio internazionale di veicoli di lusso composta da cittadini italiani residenti in particolare nel nord d’Italia ed in Sicilia e si è compiuta, in parte, anche con la collaborazione della Polizia elvetica dove gli investigatori della Polizia Stradale di Treviso hanno potuto documentare il passaggio finale di numerosi episodi di riciclaggio del sodalizio trevigiano: sono già stati recuperati per la restituzione veicoli riciclati per un valore di oltre un milione di euro.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Intervista a Roberto Cogoni, presidente AMFO: essere nel territorio con la gente e per la gente

Roma, 20 marzo 2014 – Nei giorni scorsi Roberto Cogoni, Capo Turno alla Sala Operativa Regionale del Compartimento della Polizia Stradale per il Lazio, presidente dell’Associazione Motociclisti Forze dell’Ordine, è stato presente con lo stand dell’AMFO al MotoShow 2014 di Roma e, intervistato da Rossella Smiraglia, ci ha raccontato della sua esperienza professionale ed umana, di come la Sicurezza Stradale interviene non solo nei casi di incidenti automobilistici ma anche come primo soccorso alle persone.

Tra i tanti aneddoti che vorrebbe raccontare, colpisce la commozione con cui spiega ciò che più lo emoziona: “la soddisfazione più grande – ci spiega Roberto Cogoni – è quando ci chiamano per il trasporto di un organo, oppure quando una mamma in travaglio ha fatto nascere il suo bambino in auto. Sapere di aver contribuito a salvare una vita è la ricompensa più grande. Essere nel territorio con la gente e per la gente.”

Come nasce l’idea dell’Associazione Motociclisti Forze dell’Ordine?

In un momento di difficoltà, come quello che stiamo attraversando, in cui si taglia la spesa pubblica, i volontari dell’AMFO si ‘autotassano’ per portare un sorriso alle categorie più deboli, gli anziani e i bambini in particolare.

Un segno di grande generosità in un momento in cui anche la spesa per la Sicurezza Stradale subisce dei tagli.

Infatti, accade anche che le stesse auto della Sicurezza Stradale abbiano oltre 320000 Km., sono macchine molto ‘usate’, perché utilizzate in servizio h24. Ogni auto torna in sede a fine turno, il tempo dei rifornimenti e ritorna in strada. 

© All rights reserved


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade