Shama (Libano), 5 marzo 2014 – Nei giorni scorsi, il Comando del Settore Ovest (JTF-L – Joint Task Force Lebanon), su base Brigata Granatieri di Sardegna, ha inaugurato in alcune scuole primarie del Libano del Sud dei corsi basici di lingua italiana, distribuendo tra i banchi scolastici l’Alfabetiere, un volume ricco di disegni e colori, con il quale i bambini locali hanno iniziato un “viaggio” nell’alfabeto italiano.
In particolare, nel corso della cerimonia di inaugurazione, presso la scuola di Al Qulaylah, il Comandante del Settore Ovest – Generale di Brigata Maurizio Riccò – alla presenza del Sindaco della Municipalità – Sig. Ghass Salman e del Direttore della Scuola, ha sottolineato l’importanza dell’apprendimento delle lingue straniere quale strumento di integrazione per i giovani “cittadini del mondo”. Il corso in parola, condotto dal personale del Gruppo Supporto di Aderenza (CSS BN – Combat Service Support Battalion), su base 1° Reggimento Trasporti e nell’occasione rappresentato dal suo Comandante – Colonnello Mario Stefano Riva – è stato realizzato mediante la donazione di materiale didattico al cui progetto hanno contribuito il Consiglio Regionale della Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Scafati, l’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, la ONLUS “Associazione senza Frontiere”, l’Associazione “Spes Scafati” e le ditte Fabriano e Carioca.
Il corso testimonia come il raggiungimento dell’obiettivo della pace, della stabilità e della convivenza possa essere conseguito investendo, soprattutto, nella formazione culturale delle “nuove generazioni”.
© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna