Archivi del giorno: febbraio 13, 2014

Esercito: trovati 34 residuati bellici, gli artificieri intervengono per la bonifica

Proseguirà fino a domani l’attività degli artificieri dell’Esercito, impegnati nella bonifica di 34 residuati bellici della seconda guerra mondiale nel porto di Molfetta (BA).

Schermata 02-2456702 alle 19.50.46

Bari, 13 febbraio 2014 – Rinvenuti in mare 34 residuati bellici, bombe d’aereo inglesi di tipo incendiario risalenti all’ultimo conflitto mondiale, sono stati rinvenuti in mare ancora funzionanti. Gli specialisti dell’Esercito hanno quindi provveduto allo stoccaggio e alla messa in sicurezza dei residuati in un’apposita area, per evitare eventuali processi di autocombustione.

Da martedì è iniziato il brillamento delle bombe in una cava del comune di Ruvo di Puglia che proseguirà fino domani.

Dal 2009, gli artificieri dell’Esercito, nelle aree portuali pugliesi, hanno già disinnescato 289 ordigni, di cui circa 260 bombe d’areo e 24 razzi.

Gli specialisti dell’Esercito dell’11° Reggimento Genio Guastatori sono organizzati in team di pronto intervento per la bonifica di ordigni esplosivi (EOD – Explosive Ordinance Disposal). A loro è assegnata la competenza per questo tipo di intervento in Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria, oltre che nelle  missioni operative all’estero.

Negli ultimi 10 anni gli artificieri dell’Esercito hanno condotto oltre 30000 interventi di bonifica su tutto il territorio nazionale.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa


Shama, Libano del Sud: progetti dei caschi blu italiani per la popolazione

Shama (Libano), 13 febbraio 2014 – Nei giorni scorsi i caschi blu italiani del Battaglione di Supporto alle attività operative e del Gruppo Supporto d’Aderenza che operano nell’ambito del contingente italiano, su base Brigata Granatieri di Sardegna, hanno portato a termine  alcuni progetti in favore della popolazione del Libano del Sud.

Gli uomini e le donne del Battaglione di Supporto hanno eseguito alcuni lavori infrastrutturali presso la scuola di Khirbat Silim, mentre ad Ad Ayta Ash Sha’b i caschi blu italiani del Gruppo di Supporto hanno consegnato materiale di arredamento e di giochi, donato dalla Onlus For a Smile, per la creazione di una ludoteca nei locali della scuola e, ad Al Qulaylah, avviato il progetto sportivo che prevede la creazione di una scuola di calcio in cui i protagonisti sono due gruppi di “giovani atleti”, il primo composto da bambini dai 7 agli 11 anni ed il secondo da ragazzi dai 12 ai 14 anni.

© All rights reserved
Fonte:
 contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © Brigata Granatieri di Sardegna


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade