Archivi del giorno: gennaio 14, 2014

Shamal – Fuoco sotto polvere

 

Afghanistan – L’Agenzia Fotografica Agr, con i fotografi Cristiano Laruffa e Giovanni Currado, ha seguito la vita quotidiana nella base di Bakwa, cercando di raccogliere le impressioni dei militari italiani e della popolazione locale attraverso le loro interazioni, le loro attività, ma anche le loro paure, realizzando un reportage, di cui un breve estratto è stato trasmesso sabato 26 Gennaio 2013 su Rai 3 all’interno della rubrica TG3 – Agenda del mondo.

© All rights reserved
Fonte: agrpress.it
agrpress@gmail.com


ANSF, POLFER e FIR insieme per la sicurezza ferroviaria


Dopo la Pallacanestro, ANSF e POLFER puntano sul Rugby per diffondere la cultura della sicurezza ferroviaria.  
Entro febbraio uno spot di pubblicità progresso  e il coinvolgimento delle scuole in molte città italiane

Roma, 14 gennaio 2014 – Coinvolgere anche il mondo del Rugby nella diffusione della cultura della sicurezza ferroviaria nell’ambito di un’ampia azione di prevenzione intrapresa dall’ANSF e dalla POLFER contro i comportamenti sbagliati sui binari. E’ questo lo scopo del Protocollo firmato oggi a Roma dall’Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), dal Servizio Polizia Ferroviaria (Polizia di Stato) e dalla Federazione Italiana Rugby (FIR). Questo accordo si integra con quello siglato con la Federazione Italiana Pallacanestro lo scorso luglio che ha già prodotto uno spot di pubblicità progresso e un fitto programma di eventi nelle maggiori città italiane.

Si tratta di un ulteriore passo di grande importanza e responsabilità messo in campo da tre soggetti apparentemente lontani tra di loro, ma strettamente legati da valori comuni e condivisi che, in virtù del Protocollo firmato oggi, si costituiranno “come Partner – si legge nel documento – per la  promozione di progetti e intendono perseguire le seguenti finalità:

  1. attuare una fattiva e qualificata collaborazione per diffondere e sviluppare nell’ambito del sistema di formazione sportiva la cultura della sicurezza e della salute negli ambienti di vita con particolare riferimento al sistema dei trasporti e nello specifico di quello ferroviario;
  2. promuovere progetti destinati a sensibilizzare istruttori sportivi ed atleti, per sviluppare una consapevole cultura sociale sui temi della prevenzione degli incidenti derivanti da comportamenti non rispettosi delle norme o improntati ad ignoranza dei rischi connessi alla presenza ed al funzionamento del trasporto su ferro;
  3. intervenire in ogni ulteriore ambito coerente con le finalità di cui in premessa.

Dopo la proficua collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro, allarghiamo il nostro impegno al mondo del rugby perché pensiamo che raggiungere i giovani attraverso lo sport possa dare al messaggio la certezza di essere recepito – ha dichiarato Alberto Chiovelli, Direttore dell’ANSF – Purtroppo come ANSF ci sentiamo obbligati a mettere in guardia sui rischi di atteggiamenti sbagliati in ambito ferroviario con un’azione di prevenzione ad ampio raggio. Le nostre statistiche evidenziano che sempre più spesso sui binari perdono la vita persone estranee allo scenario ferroviario. Nel 2012 su 69 morti, solo 2 erano passeggeri, 1 apparteneva al personale ferroviario e ben 66 erano persone esterne al trasporto ferroviario.”.

Il rispetto delle regole e la veicolazione dei valori tipici del nostro sport verso nuove realtà – ha detto Alfredo Gavazzi, Presidente della FIR – sono aspetti caratterizzanti del nostro sport che veicoliamo sempre con entusiasmo. Polfer e ANSF svolgono una fondamentale opera di prevenzione sulla nostra rete ferroviaria e come Federazione non possiamo che essere felici all’idea di affiancarli in questa importante sfida di carattere sociale, contribuendo insieme ai nostri Azzurri a promuovere i messaggi di cui Polfer e ANSF sono portavoce”.

Anche questo accordo verrà realizzato attraverso un gruppo di coordinamento che si occuperà della  realizzazione di uno spot di pubblicità progresso con il coinvolgimento di giocatori di rugby, agenti della Polizia Ferroviaria e ragazzi. Lo spot verrà trasmesso sulle reti TV, diffuso tramite siti dei partner dell’iniziativa, social network, web TV e altri portali istituzionali. In programma, anche l’organizzazione di iniziative itineranti nelle piazze di alcune città italiane con il coinvolgimento delle scuole.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

 


Sul sito della Polizia di Stato consigli utili per difendersi dalle truffe

image001Roma, 14 gennaio 2014 – Una coppia di anziani a Milano derubati all’interno della loro abitazione da una finta poliziotta. Una donna che truffata in casa a causa del dolore decide di togliersi la vita a Roma, sono questi gli ultimi episodi di reati in danno degli anziani che si aggiungono ad altri eventi verificatisi in simili situazioni.
La Polizia di Stato da sempre attenta a prevenire i reati ed in particolar modo sensibile a questi illeciti che colpiscono i più deboli,  fornisce alcuni utili consigli dettati dall’esperienza e dal buon senso che sono disponibili sull’home page del proprio sito Internet  www.poliziadistato.it

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Como: arrestati componenti del commando criminale che agiva a danno degli autotrasportatori

DSC_8779

Como, 14 gennaio 2014 – Conclusa una complessa operazione di Polizia nelle province di Bari e Milano, dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e la Squadra Mobile di Como, in collaborazione con la Squadra Mobile di Milano. L’operazione ha consentito di disarticolare un agguerrito sodalizio criminale, riconducibile a pregiudicati originari di Cerignola (FG) e Andria (BAT). Rapine e furti a danno degli autotrasportatori venivano effettuati con l’utilizzo di armi “ad alto volume di fuoco” e materiale esplosivo tra la Puglia e la Lombardia.
Due dei componenti del commando, che nell’aprile scorso aveva rapinato il furgone portavalori di un istituto di vigilanza sull’autostrada Milano Chiasso, all’altezza di Turate (CO), sono stati arrestati. L’assalto al portavalori, che aveva fruttato un bottino di 10 milioni di euro, è stato effettuato da almeno 12 persone che hanno operato con vere e proprie tecniche militari e dotate di armi ad alto potenziale. Bloccata l’autostrada con dei TIR dati alle fiamme, avevano ingaggiato un violentissimo conflitto a fuoco con le guardie particolari giurate e con un equipaggio della Polizia intervenuto sul posto.
Serrate indagini, un selezionato gruppo di lavoro, sofisticate analisi del traffico telefonico e innovativi strumenti investigativi, hanno diretto gli investigatori verso un’organizzazione criminale, composta da pregiudicati di origine foggiana e barese, operanti in diverse province italiane, ritenuti responsabili di altre rapine, commesse con le stesse violente modalità.
Nel corso dell’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Como, nel giugno scorso, è stato arrestato, in flagranza di reato, un altro componente del commando che custodiva le armi a disposizione del gruppo malavitoso. In tale circostanza, sono state sequestrate due pistole e un fucile a pompa, utilizzati per realizzare l’assalto.
Nello stesso contesto operativo, sono state eseguite anche 27 perquisizioni a carico di altri soggetti emersi dalle indagini e sospettati di essere organici all’associazione criminale. In particolare, sono stati indagati, in stato di libertà, 16 soggetti ritenuti coinvolti nella pianificazione e realizzazione dell’assalto.
L’operazione costituisce un primo step di una più vasta inchiesta, condotta tra la Puglia e la Lombardia, a carico di pericolosi esponenti della malavita cerignolana e andriese, alcuni dei quali contigui alla criminalità organizzata locale, stabilmente dediti alle rapine e ad altri gravi reati. Proseguono le attività tese ad individuare gli altri componenti dell’associazione criminale e sono in corso approfondimenti di natura patrimoniale. 

© All right reserved
Fonte: Polizia di Stato


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade